In occasione della Giornata Mondiale
della Biodiversità e Fascination of Plants day, nelle giornate del 20-21-22 Maggio 2022, si è svolto, con grande successo, il "Corso intensivo di determinazione
delle piante vascolari per conoscere il nostro Capitale Vegetale"
La Societa' Botanica Italiana onlus (S.B.I.) e' una Associazione scientifica fondata nel 1888. Trae origini dalla Societa' Botanica Fiorentina, la piu' antica Societa' Botanica Europea, fondata nel 1716 per volontà di Pier Antonio Micheli.
Devolvete il cinque per mille alla Società Botanica Italiana Onlus utilizzando il nostro codice fiscale 00464940485
Si segnala un bando per assegno di ricerca di un anno nell'ambito della biologia della conservazione su analisi spaziali e comparative su vertebrati terrestri presso il dipartimento di Biologia e Biotecnologie della Sapienza di Roma.
informazioni inerenti i contributi, le sovvenzioni, gli incarichi retribuiti ed i vantaggi di ogni genere ricevuti nell’anno precedente dagli enti della pubblica amministrazione, ai sensi della La Legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 4.08.2017, n. 124)
Scuole estive dedicate alla comunicazione della ricerca scientifica (CRS) 2021.
Quest'anno le scuole saranno tre: due di I livello (una in italiano, una in inglese) e una di II livello, rivolta a giovani ricercatori che abbiano già partecipato a un corso o scuola CRS. Si svolgeranno a Viterbo, con lezioni all'aperto e, quando necessario, al chiuso, nel rispetto delle norme.
Bolzano, 19-21 maggio 2022
Visita il sito ufficiale
Workshop sul tema "MuseOMICS" e sull'uso di campioni museali per studi genomici e di filogenesi molecolare.