1 2 3 4 5 6 7
link

Genova
Porto antico

21/24 settembre 2011

106° Congresso SBI Onlus

area riservata

recupera password

Organizzazione

Comitato organizzatore

Comitato scientifico

Sponsor

Temi

“LA BOTANICA DEL MARE” (Chairmen G. Giaccone, C. Andreoli)

“BIODIVERSITÀ DELLA FASCIA COSTIERA. METODI CONDIVISI DI MONITORAGGIO E GESTIONE” (Chairman C. Blasi)

“ORTI BOTANICI E BIODIVERSITÀ: IL RUOLO PER LA CONSERVAZIONE, LA RICERCA E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO” (Chairmen P. Pavone, M.G. Mariotti)

“CRESCITA, SVILUPPO E RISPOSTE ADATTATIVE NELLE PIANTE” (Chairmen B. Bitonti, D. Chiatante)

“IL CONTRIBUTO DELLA BOTANICA ALLA FLORICOLTURA ED IL VIVAISMO SOSTENIBILE” (Chairmen C. Pasini, P. Grossoni)

“LE NUOVE FRONTIERE DELLA MICOLOGIA APPLICATA” (Chairmen S. Onofri, G. Venturella)

“METABOLITI SECONDARI NELLA CARATTERIZZAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI” (Chairmen F. Poli, A. Bianchi)

“FLORE D’ITALIA. IL CONTRIBUTO DEI BOTANICI ALLA CONOSCENZA DEL TERRITORIO NEL 150° DELL’UNITÀ D’ITALIA” (Chairmen F.M. Raimondo, E. Nardi)



Relatori confermati


Javier Romero, Università di Barcellona (E)
Pierpaolo Campostrini, CoRiLa di Venezia (I)
Sara Oldfield, Botanic Gardens Conservation International (UK)
Stephen Hopper, Royal Botanic Gardens Kew (UK)
Markus Schmid, Max Planck Institute di Tubinga (DE)
Mieke Van Lijsebettens, Università di Gent (B)
Catherine Ducatillion, INRA di Antibes (F)
Giovanni Serra, SSSUP di Pisa (I)
Spiros N. Agathos, Università di Louvain (B)
Francesc Prenafreta Boldù, GIRO Centre Barcelona (E)
Carlo Bicchi, Università di Torino (I)
Mauro Serafini, Università La Sapienza di Roma (I)
Sandro Pignatti, Università La Sapienza di Roma (I)
Pier Virgilio Arrigoni, Università di Firenze (I)


© società botanica italiana onlus

credits | disclaimer