area riservata
Abstract
Il riassunto va compilato secondo le modalità sotto elencate e inserito nel database, attraverso l’area riservata alla quale si può accedere solo dopo aver effettuato l’iscrizione, entro e non oltre il 31 maggio 2011, utilizzando l’apposito link nelle pagine dedicate al Congresso.
Il Comitato Scientifico del Congresso si riserva di richiedere agli Autori la trasformazione delle comunicazioni in poster o dei poster in comunicazioni.
I poster saranno suddivisi in sessioni rappresentanti i Gruppi della SBI (vedi tabella).
Una sigla identificherà la sessione e quindi tutti i poster, contenenti argomenti scientifici correlabili allo stesso Gruppo, dovranno essere resi identificabili.
I poster dovranno avere una dimensione massima di 100 x 70 cm.
Il riassunto dovrà essere compilato su un unico foglio formato A4 (riassunti con più pagine verranno utilizzati in modo incompleto scartando le pagine eccedenti). La scrittura dovrà lasciare uno spazio vuoto sui quattro lati di 2 cm. La spaziatura sarà singola e dopo la punteggiatura sarà usato uno spazio vuoto. Il carattere di scrittura usato dovrà essere del tipo Times (dimensione 12) anche se in casi particolari potranno essere usate le sottolineature o il carattere corsivo. Non dovranno essere lasciati spazi tra i paragrafi, tranne quello tra il titolo e i nomi/indirizzo o tra i nomi/indirizzo e il testo oppure tra il testo e l’elenco delle referenze. Le referenze saranno citate nel testo e riportate ai piedi del testo con dimensioni di carattere 10. Il Titolo (in maiuscolo) dovrà essere preceduto dalla sigla di identificazione del poster, fatta secondo l’elenco sotto riportato. I nomi degli autori saranno scritti in maiuscoletto, carattere 11, e il relativo indirizzo sarà scritto in carattere 10.
Eventuali figure potranno essere riportate, sacrificando una parte dello spazio del testo per poter essere incluse nella stessa pagina (la didascalia avrà carattere con dimensione 10).
Referenti per l’organizzazione di riassunti e poster:
Prof. Giuseppina Barberis (giuseppina.barberis@unige.it) 010.2099356
Prof. Mariangela Guido (maria.angela.guido@unige.it) 010.2099354
I riassunti saranno pubblicati on line sul Bollettino dei Musei e degli Istituti Biologici dell’Università di Genova (http://www.bmib.it) e forniti ai congressisti in formato elettronico su pen-drive.
Gli autori sono tenuti a compilare ed inviare la liberatoria in pdf ai referenti via mail per consentire la divulgazione del materiale.
© società botanica italiana onlus